|

Linux compie 20 anni: ma cos'è Linux?

GNU / Linux

In quasi tutte i 17 siti che riportano la notizia in oggetto:

http://news.google.com/news/story?gl=it&pz=1&cf=all&ned=it&hl=it&q=linux+20+anni&ncl=dSKsD-8brNPO5SMSo9ubKn-QynONM

Si fa una certa confusione!

Linux è il nome del Kernel del Sistema operativo GNU/Linux, basato su una moltitudine di software e utility.

Linus Torvald è solo il creatore e l'attuale responsabile degli sviluppi del Kernel.

E' più semplice chiamarlo Linux?

Ok, daccordo, anche io alcune volte lo chiamo così, ma ostinarsi a scrivere che Linux, come sistema operativo compie 20 anni è un'altra cosa.

E' vero ...

  1. GNU è impronunciabile in italiano, si pronuncia gh-nu (con la g dura, una sola sillaba senza pause tra la g e la n)
  2. La nostra società predilige le storie semplici: 'un certo Linus Torvald, dalla sua cameretta ... etc.'

Ma perché questa disinformazione?

Davvero tutta la tecnologia che c'è e che circola deve essere semplificata fino ad un appiattimento delle informazioni che cadono nelle menzogne?

Mi viene da pensare che chi scrive questi articoli, digita dal suo Mac, perché è alla moda, o dal suo Windows perché non si è mai posta nessuna domanda in merito.

 

Ecco, allora, in questi termini a cosa serve la distinzione fra sistema operativo e Kernel?

 

Alla fine dare un volto (il benestante Linus Torvald) con una bella storia dietro è molto suggestivo.

 

Ma, ma ... si dimentica Software Libero e Open Source.

Linus Torvald di fatto è un rappresentante dell'Open Source.

GNU/Linux, il sistema operativo, è un figlio del software Libero.

 

Facciamo chiarezza: il progetto GNU, stava già lavorando ad un Kernel (HURD), ma ha sempre considerato il kernel come una parte del suo sistema operativo.

Quindi l'attenzione dell'intera comunità è sempre andata in più direzioni, tantissime sono le utility sviluppate.

I primi lavori sul Kernel HURD risalgono al 1990, il progetto di Linus Torvald al 1991.

| do my programming homework | write my essay at edupeet | write my paper for money

Francesco Dattolo | email: info[at]gnucms.org, info[at]francescodattolo.it | mobile: +39 328 84 59 794 | P.IVA 05800731217 | C.F.DTTFNC74A05I073V

Creative Commons LicenseQuesto sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

Valid XHTML 1.0 Strict