Chi sono
Mi chiamo Francesco Dattolo vivo con passione tutto quello che mi circonda.
Mi sono avvicinato a delle cose e poi ad altre riscuotendo le mie piccole soddisfazioni, ma dal 2000 una 'passione' in particolare ha preso un ruolo importante nella mia vita fino a diventare il mio lavoro, la passione per l'informatica.
Inizialmente mi sono avvicinato alla programmazione.
Alcuni anni dopo ho scovato una frase di Linus Torvalds che sintetizza quello che pensavo allora:
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli – almeno potenzialmente – tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.
Ben presto, però, la programmazione per il web ha preso tutta la mia attenzione.
Sono rimasto colpito dal grande potenziale comunicativo di Internet.
Avevo una grande voglia di condividere la mia passione, il mio lavoro, lavorare per il web mi è sembrata la strada più semplice ... di condividere.
Mi sono avvicinato alle problematiche di visibilità nei risultati dei motori di ricerca (SEO).
Mettendo insieme le 'scoperte' che facevo nella programmazione dell'ipertesto con il funzionamento degli algoritmi dei motori di ricerca.
In questo contesto, passando per quella che Pekka Himanen, definisce 'etica hacker', mi sono avvicinato al software libero e Open Source.
Ora sono proprio questi elementi a fare del mio lavoro la mia passione!
Qualche nota sulle mie competenze tecniche nello specifico.
Capacità e conoscenze tecniche
Ambiente LAMP
Amministrazione dei servizi relativi al WEB, alla posta elettronica. Amministrazione da remoto via SSH
Open Source CMF
Conoscenza, configurazione e personalizzazione dei moduli e temi grafici per Drupal
Open Source CMS
Conoscenza, configurazione e personalizzazione dei moduli e temi grafici per i più diffusi CMS:
Sistemi operativi
GNU/Linux, Microsoft Windows
Database
MySql, SQL Server
Tecnologie
OOP(Object Oriented Programming), AJAX (Asynchronous Javascript and XML), PHP, ASP(Active
Server Page)
Linguaggi di Programmazione
Linguaggio C, Java, SQL, linguaggio shell POSIX,LATEX, Visual Basic
Linguaggi di Scripting
Javascript, VBScript
Linguaggi di marcatori
HTML, XML
Capacità e conoscenze
Lingua Inglese, parlato buono, scritto ottimo
Attitudine al lavoro in team, coordinamento di attività di analisi, progettazione e sviluppo di lavori in team